Un “cookie” è un piccolo file di testo creato da alcuni siti web sul computer dell’utente al momento in cui questo accede a un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest’ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive.
Il sito web di Sensor Medics Italia Srl fa uso dei cd. “cookie di sessione o temporanei”, che sono rilasciati dallo stesso sito sul computer dell’utente mentre li consulta, e non vengono memorizzati in modo persistente, ma solo limitatamente al tempo di durata della sessione di navigazione. Ciò implica la loro cancellazione una volta che il browser dell’utente viene chiuso. L’uso di questi cookie è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione, costituiti da numeri casuali generati dal server, necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I cookie di sessione utilizzati nel sito Sensor Medics Italia Srl sono di tipo anonimo, non consentono di identificare il visitatore, e non sono in alcun modo combinati con altre informazioni (es. dati anagrafici forniti dall’utente attraverso la compilazione di moduli web). Tali dati sono utilizzati esclusivamente per tracciare ed esaminare l’utilizzo dei siti da parte degli utenti, compilare statistiche sulla base di informazioni raccolte in forma anonima e mediante l’utilizzo di dati in forma aggregata. I cookie utilizzati dal sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi degli stessi. Sensor Medics Italia Srl, attraverso il proprio sito web, non fa uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di sistemi per il tracciamento degli utenti, come l’utilizzo di piattaforme quali Google Analytics, che permettono il tracciamento dei dati e la possibilità di monitorare il traffico entrante, la provenienza, i dispositivi di utilizzo degli utenti ecc. Attraverso tali piattaforme possono essere strutturate campagne marketing ad hoc. Sul sito web verranno installati anche i cd. pixel di tracciamento utilizzati dalle principali piattaforme social, per il remarketing e quelle forme di advertising che sfruttano i dati dell’utente che naviga sul nostro sito web.
L’utente ha la possibilità, in ogni momento, di impostare il proprio browser in modo da accettare tutti i cookie, solo alcuni, oppure di rifiutarli, disabilitandone l’uso da parte dei siti. L’utente, inoltre, può normalmente impostare le preferenze del proprio browser in modo tale da essere avvisato ogni volta che un cookie viene memorizzato nella memoria del suo computer. Si rende noto che la mancata accettazione dei cookie non pregiudica in alcun modo il corretto funzionamento del sito. Si ricorda, infine, che al termine di ogni sessione di navigazione, l’utente potrà in ogni caso cancellare dal proprio disco fisso i cookie raccolti.
Modalità del trattamento ed accesso ai dati
Nessun dato raccolto e trattato dalla Sensor Medics Italia S.r.l. viene comunicato o diffuso (salva la comunicazione ad organi giudiziari o di polizia se necessaria). I dati sono trattati da personale appositamente incaricato per iscritto al trattamento dei dati (personale amministrativo e addetti ai rapporti col pubblico, addetti alla gestione dei sistemi informativi che possono anche svolgere funzioni di amministratore di sistema e sono in tal caso nominati tali, addetti alla gestione del sito anche esterni alla Società) solo qualora il trattamento sia necessario allo svolgimento delle finalità di registrazione.
Conservazione dei dati personali
I dati di navigazione i dati sui contatti web persistono per un tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono raccolti e successivamente trattati.
I dati personali forniti volontariamente dagli utenti sono utilizzati al solo fine di eseguire la prestazione richiesta (richiesta e/o adesione a newsletter, richieste specifiche di informazioni, di contatto o di invio di materiale pubblicitario) dati vengono conservati per il tempo necessario a fornire riscontro agli interessati mentre, qualora l’interessato abbia manifestato espresso consenso al trattamento dei dati personali per finalità promozionali e commerciali, i dati sono conservati per 24 mesi dalla loro registrazione.
I diritti dell’interessato
L’interessato potrà esercitare i diritti di cui agli artt. da 16 a 22 del regolamento europeo 679/2016:
Diritto di rettifica: L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Diritto alla cancellazione: L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
- i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
- l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;
- i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
- i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1.
Diritto di limitazione del trattamento: L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
- l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
- il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
- benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
Diritto di ottenere la notifica dal titolare del trattamento nei casi di rettifica o cancellazione dei dati personali o di cancellazione degli stessi: Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’articolo 16, dell’articolo 17, paragrafo 1, e dell’articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.
Diritto alla portabilità: L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora:
- il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b); e il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
L’esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l’articolo 17. Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.
Il diritto di cui al paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Diritto di opposizione: L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità.
Diritto di rifiutare il processo automatizzato: L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
Per esercitare i diritti previsti dagli artt. da 16 a 22 del Reg Ue 679/2016 l’interessato dovrà rivolgere apposita richiesta scritta indirizzata a: privacy@sensormedics.it
Sensor Medics Italia S.r.l.