Descrizione
TUTA PROTETTIVA CATEGORIA 3 LIVELLO 4 CERTIFICATA
La tuta protettiva è dotata di cappuccio, zip centrale coperta, maniche a giro, polsini, vita e fondo gamba con elastico. Il tessuto è 100% propilene + film di protezione 50g/m2.
Inoltre, si tratta di un dispositivo certificato UNI EN ISO 13688:2013 / UNI EN 14126:2004*
La tuta resiste alla penetrazione di: liquidi contaminati sotto pressione idrostatica; agenti infettivi dovuta al contatto meccanico con sostanze contenenti liquidi contaminati; aerosol liquidi contaminati e particelle solide contaminate.
Sei interessato anche ad altri dispositivi per la protezione e la sicurezza? Dai un’occhiata anche alla nostra Visiera protettiva certificata e a tutta la nostra gamma di DPI.
TEMPI DI CONSEGNA 2-3 giorni lavorativi
Per lo smaltimento delle tute, il riferimento sono le disposizioni dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS). In merito al Covid-19, l’ente distingue tra smaltimento in ambito domestico e lavorativo. È fondamentale gettare le tute monouso nei contenitori predisposti. Vale a dire, in ambito domestico nella pattumiera per i rifiuti indifferenziati, e sul posto di lavoro nei cestini indicati dall’azienda (a seconda delle regole cui è sottoposta), evitando le pattumiere presenti negli ambienti di lavoro individuali, mense, servizi igienici, ecc.
Per le attività è inoltre buona regola collocare i contenitori per questi dispositivi vicino all’uscita, utilizzando pattumiere adatte a minimizzare il contatto diretto con il rifiuto. Una volta gettata la tuta, infine, è importante lavarsi le mani o igienizzarle con il gel.
Riguardo la conservazione, le tute monouso devono essere poste in ambienti freschi e asciutti, distanti da vapore, fonti di calore, raggi del sole e agenti atmosferici.